 |
STUDENTE PER UN GIORNO |
 |
Continuità Scuola Primaria- Scuola secondaria di primo grado.
Anno scolastico 2011/2012
clicca qui per vedere la documentazione
Quest’anno la continuità ha potuto contare su momenti diversificati e positivi:
1. Commissioni “ CURRICOLI VERTICALI” (tre incontri)
Lavori di commissione sulle tematiche di seguito elencate
Commissione italiano:
”la comunicazione espositiva, la comprensione e la lettura”
Commissione matematica:
”dal testo alle abilità risolutive”
Commissione inglese:
”quadro europeo e abilità”
Commissione storia e scienza:
“apprendimento del metodo di studio, didattica per Problemi”
2.Incontro tra insegnanti dell'istituto comprensivo e delle classi quinte.
L’insegnante Donati illustra il progetto di continuità/accoglienza/orientamento realizzato quest’anno con le nuove classi con la collaborazione dell’esperta Rossella Romagnoli e del suo collaboratore.
Il progetto prevede una settimana di SCUOLA APERTA, con laboratori linguistici, matematici, espressivi…., con alunni della prima classe in veste di tutor.
Gli insegnanti dei due ordini di scuola concordano di effettuare l’esperienza nella settimana dal 12 al 17 dicembre e stendono un calendario di massima, da verificare anche alla luce della disponibilità dello scuolabus.
Altra proposta avanzata dalle insegnanti dell’IC è quella di far vivere un’intera giornata nella futura scuola, inserendo gli alunni a piccoli gruppi in una classe della “scuola media” e condividendo con i ragazzi più gran di ogni momento della giornata.
Si è parlato anche di come migliorare la raccolta delle informazioni in vista della formazione delle classi, di un eventuale incontro da realizzare ad ottobre/novembre della classe prima (per il prossimo anno) e della disponibilità a portare avanti una piccola esperienza comune, visto che l’adesione al Progetto Riccione non coinvolge tutte le classi.
PROGETTO SCUOLA APERTA
Gli alunni nel mese di dicembre hanno vissuto un momento laboratoriale di due ore ospitati in diverse classi.
Nella settimana dal 26 al 31 marzo “STUDENTE PER UN GIORNO”: gli alunni sono stati ospitati dalle classi prime dell'Istituto Comprensivo di Cattolica, accompagnati dalle insegnanti di classe e dalle insegnanti di sostegno.
Al loro arrivo sono stati accolti nell'anfiteatro, poi a piccoli gruppi - già predisposti dalle insegnanti - accompagnati nelle classi, dove sono restati dalla prima alla quarta ora.
3. PROGETTO Beni ambientali naturali culturali RICCIONE – adesione al percorso del Prof. Caggio “IN…BREVE”
4. Realizzazione di un PORT-FOLIO di presentazione degli alunni di quinta ai professori
5. Presentazione degli alunni ai professori
: colloquio preliminare
6. Nuovo incontro professori- maestri nel prossimo mese di ottobre per verifica in itinere.
In sede di classi parallele e di collegio docenti n.6 del 14 giugno 2012 i docenti hanno manifestato soddisfazione per quanto è stato realizzato in corso d’anno e si augurano che i momenti vissuti diventino prassi e che si ripetano il prossimo anno.
Notevoli passi avanti sono stati compiuti e non ci si è limitati , come gli anni addietro alla visita dell’edificio ed alla presentazione degli alunni a fine anno.
La continuità è stata giocata nel corso dell’intero anno e , per la prima volta attorno ad un tavolo di progettazione erano sedute maestre e una professoressa. Gli incontri con il Professor Caggio sono stati proficui, perché momenti di scambio e di confronto culminati con una mostra di lavori comuni, concordati e realizzati.
Piacevolissima per i nostri alunni di quinta la giornata intera trascorsa presso l’I C, in cui hanno toccato con mano i ritmi diversi della scuola secondaria, dalle lezioni alle ricreazioni.